Redmi ha confermato il lancio della nuova gamma Redmi K40, la serie sarà annunciata a Febbraio. Ecco tutto quello che ha svelato il GM della società cinese.
Redmi, da quando è diventata una società indipendente, ha presentato ogni anno la serie Redmi K. Line-up che ha portato un grande successo per il marchio, sopratutto in riferimento alle varianti PRO. Il primo modello è stato Redmi K20 Pro (Mi 9T Pro), seguito da Redmi K30 Pro, venduto come POCO F2 Pro nei mercati globali. Oggi, a pochi giorni dal lancio di Xiaomi Mi 11, il primo smartphone al mondo alimentato dal SoC Snapdragon 888, Redmi conferma anche l’arrivo della serie Redmi K40 alimentata dallo stesso chip Qualcomm.
Le informazioni riguardanti il lancio della serie Redmi K40 arrivano direttamente dal General Manager di Redmi, Lu Weibing. Lu, infatti, ha condiviso un post su Weibo rivelando alcune caratteristiche chiave della prossima gamma di smartphone del marchio. Secondo lui, la serie Redmi K40 sarà annunciata ufficialmente a Febbraio. Dal momento che, anche il poster del post recita “serie”, ci aspettiamo almeno due dispositivi: Redmi K40 e Redmi K40 Pro, ma potrebbero essercene di più.
Detto questo, sebbene il GM menzioni lo Snapdragon 888, questo chipset dovrebbe essere per lo più esclusivo della versione Pro, di cui viene anche confermato il prezzo di partenza: ¥2.999 ($463). In altre parole, il Redmi K40 Pro potrebbe essere lo smartphone alimentato dallo Snapdragon 888 più economico, proprio come il suo predecessore.
Inoltre, il dirigente rivela anche che il dispositivo probabilmente sfoggerà il “display piatto più costoso” (traduzione alla lettera delle parole del GM) ed una batteria con una capacità superiore ai 4.000 mAh. Poiché i pannelli costosi sono solitamente associati ai display AMOLED, possiamo aspettarci che il dispositivo, almeno la variante Pro, venga fornito con questo tipo di schermo. Ma c’è una possibilità che tutti i devices della serie possano essere dotati di pannelli LCD con frequenza di aggiornamento di 144Hz come Mi 10T (Redmi K30S Ultra) e Mi 10T Pro.
Ad ogni modo, ci aspettiamo di saperne di più sulla serie Redmi K40 tramite certificazioni, indiscrezioni e teaser prima del lancio ufficiale.
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!