Avere un dispositivo brandizzato implica il fatto che gli aggiornamenti saranno sempre in clamoroso ritardo, per sviare a questo problema si può cambiare versione MIUI attraverso un metodo molto semplice e veloce che andremo a riportarvi in questo articolo.
PREMESSE
- Come si riconosce un dispositivo brandizzato? A questa domanda abbiamo già dato risposta in questo articolo.
- Cosa comporta avere un dispositivo brandizzato? Gli aggiornamenti saranno responsabilità dell’operatore, quindi avranno grande ritardo rispetto a quelli ufficiali. Non ci saranno applicazioni legate all’operatore e nemmeno loghi durante l’accensione.
- Si perdono tutti i dati? Si, attraverso questo metodo verranno persi tutti i dati presenti all’interno del proprio smartphone. E’ consigliato, quindi, effettuare un backup.
- Che versione MIUI andrò ad installare? Attraverso la guida si passerà da una MIUI Brandizzata ad una Global Internazionale (Global MI).
- Dovrò sbloccare il bootloader? No, il procedimento sarà rapido e senza attese.
- Perderò la garanzia? No, non si perde la garanzia dopo aver effettuato con SUCCESSO il passaggio di ROM.
PROCEDIMENTO
- Abilitare il DEBUG USB dalle opzioni sviluppatore. Per accedere a tali opzioni bisogna recarsi in informazioni del dispositivo nelle impostazioni e tappare più volte sulla voce “Versione MIUI”. Abilitato, colleghiamo il telefono al PC.
- Scaricare ed installare sul PC il Tool apposito da questo link
- Aprire il tool e accettare le avvertenze e lasciare che installi i driver necessari.
- Selezionare l’opzione per moddare il telefono (prima a sinistra).
- Selezionare (Select) il vostro dispositivo quando il Tool lo riconosce. Successivamente proseguiamo.
- Il programma mostrerà le specifiche principali del vostro dispositivo, il quale si riavvierà più volte. Non preoccupatevi.
- Ora il telefono sarà come nella seguente schermata, dovrete schiacciare il tasto Volume giù del telefono 2 volte per andare su “Connect with MIAssistant” e confermare con tasto di accensione.
- Selezionare sul Tool la prima opzione ovvero “ROM ufficiali Xiaomi”.
- Il Tool comincerà a recuperare informazioni sulle ultime ROM disponibili su internet.
- Ora dalla lista delle ROM recuperate selezionare Global stabile (potete provare a selezionare quella Europea ma non garantisco la buona riuscita).
- Il Tool scaricherà il pacchetto della ROM selezionata (può anche chiedere di fare il login con il proprio Mi Account).
- Finito il download il telefono si riavvierà di nuovo in Recovery Mode, selezionare sempre la terza opzione come al punto 7.
- A questo punto il Tool continuerà l’installazione in completa autonomia. IMPORTANTE: NON DISCONNETTERE IL DISPOSITIVO FINO ALLA SCHERMATA CONCLUSIVA.
- Fatto, il dispositivo ora è svincolato dal brand!
NOTE
- Si ringrazia il canale Telgram Xiaomi Tips – Guide, Consigli, Utility per la guida.
- Attualmente il Redmi Note 8T non è compatibile con la procedura. Appena lo sarà vi aggiorneremo.
Videoguida di Nicolò Cumerlato:
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!
[…] FONTE | VIA […]
Grazie per la condivisione 🙂
Ho un Redmi note 8T con rom brand Vodafone è ancora non è arrivata la MIUI 12. Spero che il problema con il note 8T venga risolto!
Lo spero anche io in modo da dare la possibilità a tutti. In ogni caso, si può sempre con questa guida, procedere tramite lo sblocco. Generalmente si attendono 7 giorno dall’associazione dell’Account.
Dopo si può ribloccare in modo che app come gpay continuano a funzionare?
Si, si può ribloccare quando si vuole il bootloader.
Credo che comunque aspetterò un pochino nella speranza che diventi compatibile.
Grazie e gentilissimo!
Sbrandizzando e sbloccando il bootloader poi si può ripristinare le funzionalità come trova il mio telefono?
Anche io acquistato un brandizzato senza saperlo ed ora tocca attendere gli aggiornamenti.
Odio Vodafone.
Ciao ho provato la prima procedura con Xiaomi mi 11 lite ma mentre finiva di installare la ROM si è fermato e mi ha dato errore della procedura. Probabilmente perché lo smartphone si riavvia e scollega di continuo.
Sono andato a vedere le info sul sistema e mi segna versione MIUI e Android Global presenti…non capisco, non dovrebbero esserci se la procedura si è fermata. A meno che non abbia installato solo una parte…
Succede la stessa cosa a me con Xiaomi 11 lite ne 5g e non capisco perché.
Forse non è compatibile
Io ho provato la procedura ma non mi funziona mi dà errore. . la procedura l’ho seguita alla lettera. Volevo sapere se Xiaomi 11 lite ne 5g e5 compatibile. Purtroppo il mio telefono è brandizzato
salve , ho appena comprato un mi 10 brandizzato, fermo alla miui 11 ,volevo sapere se questa procedura comporta dei rischi, il telefono è nuovo non vorrei usarlo solo come fermacarte
Ciao la maggioranza degli utenti utilizzando questo Tool non ha avuto problemi. In tecnologia non si può mai dare la certezza assoluta, ma nel 95% dei casi è sempre andato a buon fine.
perfetto grazie, aspetterò ancora una 15na di gg se non arrivano aggiornamenti ci proverò,
salve
provo a seguire la procedura sul mio 8T, volevo sapere se facendo
il backup prima, nel caso non dovesse andare in porto la procedura, posso utilizzare
il backup e ritornare alle condizioni iniziali?
Certamente, fammi sapere se va in porto perché col il Redmi Note 8T la procedura purtroppo al momento non è funzionante. O meglio, chiede lo sblocco del bootloader e in teoria non dovrebbe chiederlo. Sta succedendo solo con il Redmi Note 8T.
mi da errore 20031 sblocco del bootloader fallito
questo dispositivo non è associato al tuo account xiaomi
ore il cell è in modalità fastboot, posso staccare il cell dal pc e riavviare?
Immaginavo, con il Redmi Note 8T sta dando questa noia. Non è un problema in sostanza, basta associare l’account al dispositivo per lo sblocco e attendere i giorni. Ma il programma è stato creato per evitare l’attesa, quindi è stato già segnalato allo sviluppatore sperando risolva presto. Anche perché sta capitando solo con questo dispositivo.
ora come procedo sono sempore in modalità fastboot
sono uscito dalla procedura
Basta tenere premuto il tasto accensione per qualche secondo e il telefono si riavvia.
ok fatto
allora c’e solo da attendere
grazie
io ho provato a riavviare il mio note 10 lite ma va sempre in fastboot
[…] SOURCE and IMAGES | VIA […]
Sicuro che non si invalida la garanzia sbrandizzando?
Come scritto da guida nel momento in cui la procedura va a buon fine la garanzia rimane intatta. In quanto si installa, senza sbloccare il bootloader, una ROM ufficiale.
Potrebbe non rientrare in garanzia nel momento in cui durante la procedura qualcosa va storto e il telefono va in brick ( ma questo Tool è sicuro al 95%, al massimo dà errore ma si può riavviare il telefono tranquillamente)
SCUSA IO HO FATTO LA PROCEDURA MA HO IL TELEFONO BLOCCATO MI DICE CHE DEVO INSERIRE LA PASSWORD LO FATTO MA NIENTE COME MI DEVO COMPORTARE
Dispositivo? Versione di ROM? Che MIUI hai scelto di installare? Che password ti chiede?
Ho fatto il metodo 1. Ha installato tutto correttamente ma al momento dell’accensione (“Activate this device”) in cui richiede di inserire password Mi account dice: Could’nt verify Mi account ID. Can’t connect to network… ma è connesso al wifi. Che devo faree? Chiedo aiuto, ho il cell bloccato
Non è nulla di particolare, è un sistema di sicurezza introdotto da Xiaomi. Quando un dispositivo Xiaomi è associato ad un account Mi, nel momento in cui si ripristina/cambia ROM alla prima accensione, per verificare che sia in mani sicure, chiede la password dell’account che era associato.
Connettiti al tuo WiFi, dopodiché inserisci la password del tuo Mi Account.
E’ proprio quello il punto, sono già connesso al wifi e mi continua a dare quella scritta che non riesce a connettersi al network. Cosa posso fare?
Alla fine sono riuscito a risolvere il problema dell’inserimento della passw Mi Account accendendo tramite rete hotspot di un altro cell. Non so per quale assurdo motivo la mia rete wifi casalinga, seppur funzionante, non si collegava al mio cell. In ogni caso, adesso ho anche io la MIUI 12. Grazie per il tutorial sulla sbrandizzazione fornito 😉
Grazie del feedback!
io ho provato a sbrandizzare il mio mi note 10 lite, utilizzando questo programma è seguendo tutte le indicazioni, sono riuscito con successo a scaricare la globar room con la miui 12.0.3 sul mio dispositivo è a cancellare quella bloccata da vodafone con miui 11.0.3, ci tengo a precisare che questo metodo senza lo sblocco del bootloader funziona solo con la versione globalmi, se si vuole scaricare la versione eu bisogna sbloccare il bootloader. cmq grazie mille per la guida facile è veloce, grandii
Grazie mille per il feedback!
Ciao, io ho il tuo stesso Smartphone, per caso durante la procedura ti ha chiesto l’accesso all’account xiaomi ? perché io non l’ho creato e non so se a questo punto crearlo per non bloccarmi a quello step della procedura.
Si, devi collegare il tuo account.
Grazie,LA PROCEDURA E’ ANDATA A BUON FINE!!!. L’unica cosa che non funziona è la modalità non disturbare (DND). In pratica anche selezionandola e mettendo come eccezione le chiamate in ingresso, all’arrivo di qualsiasi notifica (sms, whatsapp, telegram….) il telefono suona. Ho provato a riavviare più volte, cambiare qualche settaggio ma niente….consigli ?
Grazie per il feedback!
anch’io ho provato a sbrandizzare il mio mi note 10 lite ma quando sembrava andare tutto bene dopo che avevo aspettato anche 7 giorni per lo sblocco del bootloader si è bloccato in modalità fastboot e anche riavviandolo tenendo premuto il tasto di accensione va sempre in fastboot. Ho provato di tutto anche miflash tool ma mi da errore
Ho un mi 10 brand Vodafone e ancora non ho ricevuto MIUI 12 come è possibile
“Avere un dispositivo brandizzato implica il fatto che gli aggiornamenti saranno sempre in clamoroso ritardo”
Prime tre righe dell’articolo 😅
Ciao ho alcune domande ,
1: seguendo questa guida perderò l utilizzo di gpay?
2:seguendo questa guida gli aggiornamenti d’ ora in poi si scaricheranno automaticamente? O dovrò installarli manualmente?
3: seguendo questa guida dovrò rinunciare ad alcune funzioni esclusive europee (non ho esempi)
4: con questa guida app bancarie o altre mi diranno che non posso usufruire del servizio perché il telefono è stato modificato?
5: seguendo questa guida ho un utilizzo di 360 gradi uguale a quello europeo o sarò costretto a sbloccare il bootloader per avere la rom europea e quindi utilizzare tutte quelle piccole funzioni disponibili solo in eu ?
Ciao, utilizzando questa guida passerai alla Global Ufficiale Internazionale, quindi potrai utilizzare tutti i servizi di pagamenti senza problemi. Questi, non possono essere utilizzabili SOLO se si sblocca il bootloader, con questa guida non è necessario.
Ti rimando ad un articolo riguardante le differenze della MIUI per saperne di più: https://is.gd/SpVlXB
Buonasera, ho fatto la procedura settimana scorsa installando nel redmi note 9 brandizzato la versione global internazionale. Ora sono passati i 7 giorni per lo sblocco del bootloader e vorrei provare ad installare la EEA, vorrei provare se con quella mi va il carrier aggregation, finita l’installazione il bootloader si blocca di nuovo? A me servirebbe bloccato
Ciao, installando la MIUI così si riceveranno i successivi aggiornamenti o andrà poi sempre aggiornato a mano via via che escono?
Si installerai la Global Internazionale ufficiale con aggiornamenti automatici.
Inutilizzabile, per adesso, per mi 10t pro
Quando si seleziona la Global stabile o EEA mi richiede lo sblocco del bootloader
La Global EEA su tutti i dispositivi richiede lo sblocco come scritto. Altri utenti con il tuo stesso dispositivo sono riusciti senza intoppi, controlla di effettuare i passaggi corretti e in caso, scarica il file della ROM manualmente dal sito ufficiale, e invece di farlo ricercare dal programma dagli il comando selezionandola manualmente dal tuo PC.
Perdona la domanda, da dove scarico la rom e come la carico al terminale? Sempre col tool? Grazie mille
La scarichi dal sito ufficiale delle ROM https://c.mi.com/global/miuidownload/index
Nel momento in cui il programma chiede la selezione, invece di farlo cercare manualmente, clicchi sulla ricerca nel proprio PC.
Neache manualmente riesco, mi richiede sempre lo sblocco del bootloader
Ciao, guarda proprio in questa settimana in tanti con il tuo stesso Dispositivo utilizzando il file scaricato manualmente ( Global Internazionale non EEA) sono riusciti a procedere senza intoppi. Consiglio di seguirci anche sui nostri canali social, sul gruppo facebook puoi ricevere feedback dagli utenti stessi 🙂
Ciao, ho provato a sbrandizzare il mio Xiaomi mi 10 Tim con questo metodo, ho scaricato xiaomitool V2 ma alla fine del processo il risultato è stato che è apparsa la schermata “the system has been destroyed” e non riuscivo più a riavviare il sistema, sono andato in ansia perché non si riaccendeva piu..poi sempre su xiaomitool ho usato la voce “il mio device è bloccato” non mi ricordo di preciso cosa c’era scritto è l’opzione a destra.. e anche se la procedura non è andata a buon fine e li ho pensato di essere spacciato, staccando il Cell dal PC mi si è riavviato come se niente fosse successo.. ho ringraziato il cielo non ci potevo credere.. l’indomani però ho riprovato ed è successa la stessa cosa identica riuscendo comunque a riavviare il Cell.. mi spiegate dove ho sbagliato? Ho sicuramente fatto passo per passo quello che c’è scritto nella guida non capisco perché la procedura non va a buon fine
Vi posto cosa mi è apparso sul pc
E sul Mi 10
Anche a me ha fatto così ho provato più di una volta. Alla fine è andato in brick il telefono. Non va più 😭
Ciao! Hai risolto? È successo qualcosa di identico anche a me… Mi 10t pro
Ciao.. non ho ancora risolto, ho provato a scaricare io stesso la rom dal sito ufficiale caricandola direttamente su Xiaomitool invece di fare la ricerca automatica ma il risultato è stato anche sta volta negativo con la differenza che le altre volte riuscivo a riavviare il telefono senza perdere nessun dato, invece sta volta ho perso tutto.. menomale che avevo fatto più di un back up.. sta per uscire la MIUI 13 e noi siamo ancora fermi alla 11.. posso capire che un device brandizzato abbia dei ritardi sugli aggiornamenti ma stiamo parlando che la MIUI 12 è uscita ad aprile 2020 se non erro.. siamo a gennaio 2021 e ancora nessun aggiornamento è vergognoso.
Molto probabilmente non hai seguito alla lettera la guida o ti è sfuggito un passaggio. Sul Mi 10 non si hanno mai avuto problemi durante la sbrandizzazione. Sottolineo di scegliere la Global Internazionale e non Europea. Per quanto riguarda la tempistica, è vero gli operatori sono scandalosi nei tempi di aggiornamento.
Guarda sto cercando di capire dove ho sbagliato perché è la 4 volta che ci riprovo.. ho sempre scelto la Global.. a sto punto ci riproverò ma ripeto ho eseguito tutto alla perfezione non capisco..
Proverò a cambiare PC magari sfortuna vuole che c’è qualcosa che non va con la porta usb
Ho appena finito di riprovare per la quinta volta, seguendo tutti i passaggi scritti nella guida.. ho attivato le opzioni sviluppatore, attivato il debug usb ecc ecc.. ho selezionato la global e non la europea.. ho usato un altro pc per togliere tutte le scuse ma il risultato è stato come la prima volta.. la procedura non è andata a buon fine e il cell che non si avvia con la scritta “the system has been destroied” quindi ho riattivato la procedura di ripristino per poter riavviare il dispositivo.. un altra ora e mezza persa cosi senza risultati.. niente da fare non riesco a capire come fanno gli altri a far andare a buon fine la procedura.. e poi come mai a me non chiede per esempio di accedere all’account xiaomi?
Grazie per la guida, semplice da seguire e funzionante! sono riuscito a sbrandizzare e cosi aggiornare alla miui 12 il mio mi 10 (QJBEUVF) passando ora alla QJBMIXM.
ora ho un problema, appena riavviato il telefono ha fatto tutti i suoi aggiornamenti, ed ero alla versione 12.0.3, con patch di sicurezza relativa a qualche giorno fa! ho avuto un update da fare tramite OTA, alla 12.0.6, e dopo averlo fatto, sono tornato alla patch di sicurezza di ottobre… e non ho ulteriori aggiornamenti da fare. tramite mi PC suite mi dice che devo aggiornare il telefono prima di poterlo utilizzare…
qualche suggerimento, o qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
grazie!
Fatto ieri pomeriggio sul mio Mi 10T Pro e sono passato da una MIUI 12.0.5.0(QJDEUVF) alla 12.0.9.0(QJDMIXM). Per ora tutto bene…
Grazie mille per il feedback!
Buongiorno, due mesetti fa ho installato la MIUI 12 Stabile Globale sul mio Xiaomi Mi Note 10 Lite Brandizzo Vodafone.
Mi sono accorto che da quel momento ho riscontrato problemi nella ricezione delle notifiche, cioè spesso arrivano dopo ore o altrimenti finché non entro e aggiorno l’applicazione non vengono visualizzate.
Un altro esempio può essere la parte fotografica di instagram che prima dell’operazione per sbrandizzarlo veniva visualizzata a schermo intero adesso si bugga.
Sapreste dirmi come e se eventualmente questi problemi possono essere risolti? Grazie in anticipo.
Ciao, ho uno xiaomi mi 10 lite 5g brandizzato vodafone. Ho seguito la procedura, mi ha chiesto di sbloccare il bootloader e di aspettare sette giorni con l’account collegato. Dopo una settimana, sbloccato il bootloader, ho proseguito con il flash della rom global ma mi da “flash super error”. Se annullo la proceduta il cell resta in fastboot. Come posso risolvere?
Se ti ha chiesto lo sblocco significa che hai cercato di Installare la Global Europea, nella guida sottolineo di Installare la Global Internazionale.
In ogni caso, SE hai sbloccato il bootloader devi installare la ROM via mi Flash. Questa è la guida: Installazione Global Ufficiale – https://is.gd/OdKUrQ
grazie mille, provo subito
Ottimo!
Ciao ragazzi, sto provando a seguire la guida per sbrandizzare finalmente il mio Mi Note 10 Lite (brandizzato VF Vodafone ahimè, non lo indicava da nessuna parte quando l’ho acquistato da nota catena di elettronica, vergognosamente ancora fermo ad Android 10 e Miui 11.0.4.). Sto seguendo tutti i passaggi della guida alla lettera, facendo attenzione, ma una volta arrivato alla selezione della Rom da installare, si che io scelga “Eu” sia “Global stabile” il tool mi dice: “Here is what is necessary to do: Unlock the bootloader (might requires day of waiting time)”, come se non potessi in alcun modo continuare senza sbloccare il bootloader.
Ho anche provato, come suggerito in altri commenti, a scaricare manualmente la versione della ROM, e poi nel tool fargliela trovare da “Choose Local ROM” ma dal sito linkato non c’è nessun download disponibile, quindi non so come muovermi. Non so se il fatto che stia facendo tutto d Mac può incidere, ma non credo, il tool dovrebbe andare anche su Mac senza problemi. Devo obbligatoriamente sbloccare il bootloader? sono un po’ preoccupato per la questione garanzia, il telefono ha due mesi…consigli?
Prova a:
Cambiare porta USB
Cambiare PC
Il file della ROM si può scaricare dal sito ufficiale https://c.mi.com/global/miuidownload/index
Scarica il file zip della Global Internazionale. Con il Mi Note 10 Lite non ci sono mai stati problemi di questo tipo, quindi controlla di seguire tutti i passaggi correttamente.
ciao Marco, grazie della risposta.
Ho provato a farlo su un altro PC, non Mac questa volta, proprio PC, ma con lo stesso risultato.
questa la schermata che appare, la condivido.
p.s. la pagina che mi hai linkato non contiene nulla da scaricare, la tendina Choose your device model non scende proprio mentre Rom Version risulta proprio grigio non cliccabile…
ecco la schermata che appare
ho anche provato a rifare tutto da zero su pc (non mac questa volta), ma con lo stesso identico risultato.
Inoltre dalla pagina linkata (https://c.mi.com/global/miuidownload/index)
non si scarica nulla, cioè vedo la pagina completamente bianca, la “tendina” Choose your device model non “scende” proprio, e “Rom Version” è proprio grigio non cliccabile..
Apri il sito con Google Chrome e non con Safari. Uso anche io un Mac e con il primo lo apre, con il secondo non carica la pagina correttamente.
La garanzia con lo sblocco del bootloader non decade se la procedura termina senza problemi. La procedura, inoltre, difficilmente crea danni anzi io consiglio sempre di sbloccare il bootloader perché può tornare sempre utile come salva telefono, sopratutto se non si utilizzano i pagamenti NFC.
Sul sito trovi le guide a riguardo.
Mi Note 10 lite, fatta tutta la procedura, chiede per qualsiasi scelta (global, eea e anche scaricando la ROM ufficiale dal sito) lo sblocco del bootloader. Ci sono soluzioni o devo per forza fare lo sblocco? Grazie.
Buongiorno, ho un Redmi note 8T e stavo leggendo nei post di qualche mese fa che la procedura non funziona se non con lo sblocco del bootloader. C’è qualche aggiornamento?
Grazie
No, purtroppo non ci sono novità a riguardo.
Grazie, Marco.
Aspettiamo..
Saluti
R.
Ho provato a fare la procedura con un mi 10 lite 5g brandizzato vodafone ed ogni volta mi chiede lo sblocco del bootloader
Così facendo però da quanto ho capito perderò alcune funzionalità
Non si può mettere la rom global e poi ripristinare tutte le funzionalità originali (tra le quali trova il mio telefono)?
Grazie
Ciao! Mi sembra strano che ti chieda lo sblocco, hai selezionato come ROM la Global Internazionale e non quella Europea?
In caso, puoi provare a scaricare dal sito ufficiale la Global Internazionale un file zip e nel momento in cui arrivi al punto dove il programma chiede la ROM, selezioni la voce per scegliere manualmente dal PC il file d’installazione e clicchi sulla ROM scaricata.
Con lo sblocco del bootloader, puoi installare qualsiasi ROM tu voglia sia ufficiali che non. I limiti di aver il bootloader sbloccato consistono nel fatto che non si potrà usare NFC per i pagamenti e alcune app bancarie potrebbero dare noi, in ogni caso è possibile, in fase di installazione della ROM, ribloccare il bootloader. Sul sito trovi tutte le guide utili.
Ha funzionato con l’archivio e l’operazione manuale, naturalmente global internazionale
PS
Confermo la formattazione del dispositivo con perdita dei dati, quindi occorre il backup preventivo
Grazie!
sbrandizzato il mio note 9 pro , il tempo di fare il caffè et voilà…. grazie
Grazie mille per il feedback!
salve sono nuovo al forum ho preso un 10t dalla tim e ho fatto tutto quanto riguarda la sbandrizzazione seguendo tutta la procedura ed e andata a buon fine però il cell e tornato com’era prima mui 12 e android 10 l’unica cosa che nella versione mui mi da xm non ti devo aspettare l’aggiornamento alla mui 12.5 e android 11 oppure rimane cosi grazie
Grazie del feedback. La MIUI 12.5 arriverà da Aprile in poi, gli aggiornamenti ti arriveranno in automatico.
Grazie.. però leggendo le guide ti porta a capire che si può aggiornare quindi io lo solo sbrandizzato la Miu finisce con XM non più TI per Tim, quindi per fare l’aggiornamento manuale dev’essere sbloccato grazie
No, dopo la sbrandizzazione non bisogna sbloccarlo ed altro perché si installa la Global Internazionale ufficiale, gli aggiornamenti sono automatici.
Grazie Marco allora aspetto che Lanciano gli aggiornamenti via OTA veramente ho provato a installare la rom Apollo con android 11 alla fine il programma mi dice che non posso installare perché va sbloccato grazie
Arrivato aggiornamento MIUI 12.1.1 con android 11 sul 10t
ciao,
ho seguito la procedura da te descritta, ma in tutti i casi mi chiede lo sblocco del bootloader, ho un mi note 10 lite brandizzato vodafone, attualmente ho una miui 11.0.4.0.
ho scaricato anche il file manualmente dal sito ufficiale che indichi ma comunque mi chiede lo sblocco del bootloader (che comunque ho fatto ma devo aspettare 7 giorni).
possibile sia cambiato qualcosa negli ultimi mesi? anche perchè leggo di utenti che qualche mese fa sono riusciti senza problemi.
grazie
Dato che il tool non è ufficiale è possibile che attualmente non supporti Android 11 ( le ultime ROM del Note 10 Lite sono basate su Android 11 ). Per avere conferma sarebbe utile provare a fare la procedura con una ROM precedente con Android 10.
Ciao, innanzitutto grazie per la guida.
Ho provato/eseguito la sbrandizzazione su un mi note 10 lite ed alla fine della procedura mi ha dato errore. Cliccando su torna indietro praticamente il telefono si è riavviato risultando aggiornato all’ultima versione della rom global senza aver perso dati ecc ecc.
Non so se è normale ma adesso forzo l’aggiornamento via ota per sicurezza. Nel caso sia tutto ok sbrandizzazione perfetta 😀
Buongiorno, io ho acquistato ieri un mi 11 (brandizzato Vodafone) e vorrei sapere se questa procedura va a buon fine con questo dispositivo.
A me non funziona su Xiaomi mi 11
E’ probabile che il dispositivo non sia stato ancora inserito nelle compatibilità del programma essendo nuovo.
PS: che errore dà?
non funziona su xiaomi mi 11 vodafone
E’ probabile che il dispositivo non sia stato ancora inserito nelle compatibilità del programma essendo nuovo.
PS: che errore dà?
Ciao,vorrei sapere se la procedura va a buon fine con il Redmi Note 8T.Avevo chiesto due mesi fa ma non era compatibile.
grazie
Buongiorno, anche io sono nelle stesse condizioni, ho provato diversi mesi fa, ma nulla.
Ora vorrei sapere se a distanza di tempo, qualcosa è cambiato.
Grazie
Spiegazione molto chiara, ma anche se c’è scritto che non si perde la garanzia, preferisco aspettare 3 anni (garanzia estesa con Euronics) per farlo. Ma tra 3 anni sarà ancora possibile sbrandizzarlo? Ci saranno aggiornamenti miui compatibili?
Grazie
Da qui a tre anni non posso darti una certezza che si potrà ancora sbrandizzare, il modding cambia spesso e in poco tempo. Avere un dispositivo brandizzato implica solamente il fatto di ricevere aggiornamenti in ritardo, nulla di più.
Grazie
Buonasera,
come scritto da altri utenti prima di me, ho avuto anch’io il loro problema. Scaricato il tool e seguito passo a passo la guida (attivati i diritti di sviluppatore, attivato debug USB e autorizzato per il pc, ecc…), ma in fase di installazione della versione GLOBALE, esce l’errore dell’immagine non concludendo l’installazione. Sul telefono esce la % che si ferma fissa al 4,99%.
Staccando e riattaccando la connessione USB, il telefono riparte come se nulla fosse, ma non aggiornando la MIUI.
Ho un MI 10 brandizzato VODAFONE.
Grazie in anticipo
sto provando ora e anche a me da lo stesso errore, sei poi riuscito?
Buonasera gradirei qualche suggerimento per il mio 10T con quasi due mesi di vita ho notato che più volte il cell rimane senza linea sia con Tim iliad quanto me ne accorgo visualizzo solo chiamare emergenza praticamente il cell rimane senza rete cellulare prima lo riavviavo e torna normale ora devo metterlo in modalità aereo per farlo funzionare gradirei sapere se è un problema del cellulare grazie
quando sta scaricando sul tel si blocca a 4.99% vi prego aiutatemi sul pc va avanti!
Ho provato questa procedura sul mio “Mi 10 lite 5G” avendo come risultato il fatto che devo sbloccare il bootloader. Ho provato allora a scaricare il file dell’aggiornamento dal link sottostante. Purtroppo però continua a dirmi che devo sbloccare il bootloader. Spero che qualcuno possa aiutarmi
salve io non riesco a sbrandizzare il mio xiaomi redmi 9 che è fermo alla mui 12.1
Io ho provato su mi 11 lite 5g a sbrandizzare e ho provato global europea e mi dava errore, allora ho provato global stabile, sempre errore. Riavvio con la paura del brick e mi trovo quella europea, come è possibile? Dovrei trovarmi quelle global dato che è stata l’ultima. Una domanda riceverò aggiornamenti via OTA? Ho invalidato la garanzia ??
nuovo link?
Ciao. Io ho provato a sbrandizzare il mio Note 10 Lite Xiaomi da Vodafone che ha la miui 11.0.3.0 con versione europea Vodafone. ho controllato che avessi attivato il debug e tutto ma pero’ il passaggio 10 cioè quello dell’installazione della miui e mi dice o errore o per questo passaggio si deve sbloccare il bootloader vi prego aiutatemi….
Mi 11 Lite 5G NE. Ho provato a sbrandizzarlo da vodafone ma, come altri che mi hanno preceduto, non va a buon fine anzi non parte proprio. Mi fa selezionare la rom (eu o global, ci sono entrambe) mi chiede di sbloccare il bootloader e quindi il login all’account xiaomi. Foccio tutto e vado avanti ma prima di iniziare mi l’errone che allego in foto. cosa devo fare? come posso andare avanti? devo utilizzare il metodo 2? grazie
Con Mi 10 lite 5 g non funziona. Arriva fino al punto 12 e poi da errore… Come mai? Soluzioni???
Ho fatto la procedura passo passo ma mi dà errore non capisco il perché mi 11 lite 5g
Salve, sto procedendo secondo le indicazioni richieste, ma prima di iniziare l’installazione della MIUI14 mi esce l’errore come in foto. Xiami mi 10
a febbraio ho sbrandizzato il mio mi 10 e tutto è andato bene, ora ho provato von quello di mia moglie ma dopo la richiesta di login xiaomi mi dice che non ho i permessi ,come mai?
tadalafil pulmonary hypertension
Guida | Come sbrandizzare il proprio smartphone Xiaomi ed installare la MIUI Global Internazionale – Utenti Xiaomi Italia
can someone write my essay
Guida | Come sbrandizzare il proprio smartphone Xiaomi ed installare la MIUI Global Internazionale – Utenti Xiaomi Italia
essay writers service
Guida | Come sbrandizzare il proprio smartphone Xiaomi ed installare la MIUI Global Internazionale – Utenti Xiaomi Italia
i need help writing a descriptive essay
Guida | Come sbrandizzare il proprio smartphone Xiaomi ed installare la MIUI Global Internazionale – Utenti Xiaomi Italia
buy cheap essay
Guida | Come sbrandizzare il proprio smartphone Xiaomi ed installare la MIUI Global Internazionale – Utenti Xiaomi Italia
common application essay help
Guida | Come sbrandizzare il proprio smartphone Xiaomi ed installare la MIUI Global Internazionale – Utenti Xiaomi Italia
essay writing services online
Guida | Come sbrandizzare il proprio smartphone Xiaomi ed installare la MIUI Global Internazionale – Utenti Xiaomi Italia