Xiaomi è pronta al rilascio della MIUI 12.5, versione intermedia dell’attuale build software che prepara gli utenti alla prossima generazione dell’interfaccia proprietaria del Colosso Cinese. Il rilascio è previsto per Febbraio.
All’inizio di Dicembre Xiaomi ha annunciato l’arrivo della MIUI 12.5, nelle ultime ore sono stati svelati i tempi di rilascio della versione stabile. Secondo il canale Telegram – MIUI Turkey – il rilascio delle prime versioni stabili della nuova build software è previsto per la fine di Febbraio, in Cina.
La MIUI 12.5 sarà un aggiornamento moderato dalla MIUI 12, lanciata nell’Aprile 2020. In passato, versioni MIUI con nomi simili come 11.5, 10.5 e 9.5 non hanno apportato modifiche significative. Da tradizione, Xiaomi usa queste versioni intermedie per prepararsi al prossimo grande cambiamento dell’interfaccia utente.
Principali novità della MIUI 12.5:
- Modifiche dell’interfaccia generale, in particolare le modifiche si potranno notare nella schermata menù quando si preme il tasto accensione, controllo del volume, applicazioni aperte e notifiche e nelle impostazioni della fotocamera.
- Animazioni migliorate nell’apertura di applicazioni e cartelle
- Modalità desktop
- Migliore gestione della posizione dell’utente per una maggiore sicurezza
- Nuova funzione che permetterà di convertire rapidamente le foto in PDF direttamente nella Galleria
I dispositivi che otterranno l’aggiornamento sono:
- Serie Mi: Mi 8, Mi 8 Pro, Mi 8 Under Display Edition, Mi 8 Explorer Edition, Mi 8 SE, Mi 8 Lite, Mi 9, Mi 9 Pro, Mi 9 Pro 5G, Mi 9 Explorer Edition, Mi 9 Lite, Mi 9 SE, Mi 10, Mi 10 Pro, Mi 10 Ultra, Mi 10 Lite, Mi 10 Youth Edition, Mi Note 10, Mi Note 10 Pro, Mi Note 10 Lite, Mi CC9e, Mi CC9, Mi CC9 Pro, Mi 9T, Mi 9T Pro, Mi 10T, Mi 10T Pro, Mi 10T Lite, Mi Mix 2S, Mi Mix 3.
- Serie Redmi: Redmi 7A, Redmi 8A, Redmi 8A Dual / Pro, Redmi 8, Redmi 9A, Redmi 9AT, Redmi 9i, Redmi 9C, Redmi 9C NFC, Redmi 9, Redmi 9 (India), Redmi 9 Prime, Redmi 10X 4G, Redmi 10X 5G, Redmi 10X Pro, Redmi Note 7, Redmi Note 7S, Redmi Note 7 Pro, Redmi Note 8, Redmi Note 8T, Redmi Note 8 Pro, Redmi Note 9, Redmi Note 9S, Redmi Note 9 Pro (India), Redmi Note 9 Pro (Global), Redmi Note 9 Pro Max, Redmi Note 9 4G (CN), Redmi Note 9 5G, Redmi Note 9 Ultra, Redmi K20, Redmi K20 Pro, Redmi K20 Pro Premium Edition, Redmi K30, Redmi K30 5G, Redmi K30 5G Racing Edition, Redmi K30i 5G, Redmi K30 Pro, Redmi K30 Pro Zoom Edition, Redmi K30 Ultra, Redmi K30S Ultra.
- Serie POCO: Poco F1, Poco F2 Pro, Poco X2, Poco X3, Poco X3 NFC, Poco M2 Pro, Poco M2, Poco C3, Poco M3.
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!
Salve, provengo da un glorioso Samsung S5, ancora funzionante e devo portarlo con me insieme al nuovo Xiaomi. Gentilmente chiedo se saranno risolti i problemi con le notifiche che non arrivano quando il telefono è bloccato, nonostante sia carico e non in risparmio energetico, e che queste poi,arrivano solo un attimo dopo lo sblocco? (Mi20t lite)
Sinceramente non sono stati riportati problemi del genere nei nostri gruppi dagli utenti. Sicuro di avere settato tutto in modo corretto?
Consiglio di seguirci anche qui:
Gruppo Supporto: http://supporto.utentixiaomi.it
Salve,
grazie per aver risposto di sabato e così in fretta.
Mi fa strano che possa essere un problema hardware e se fosse, avrei ancora pochi giorni per il reso. Tutte le App “incriminate sono per allarmi e videosorveglianza”, le ho disinstallate, ma questa sera mi accorgo che anche per Calendar di Google c’è lo stesso, sul samsung arriva la notifica, sullo Xiaomi Mi10T Lite nulla, solo se lo sblocco. Ho disinstallato Samsung Push che ho trovato tra le App dello Xiaomi ma non è cambiato nulla.
Se domenica riesco, provo con il backup e ripristino le impostazioni di fabbrica.
Temo sia l’unica soluzione.
Intanto prendo nota del link da lei suggerito.
Grazie.