La collaborazione tra Xioami e BYD Electronic ha radici di lunga data. Quest’ultima ha spiegato ogni aspetto della costruzione del Mi 11, dal telaio in pelle alle incisioni Harman Kardon.
Xiaomi ha inviato una lettera di ringraziamento a BYD Electronic Company Ltd., per aver collaborato al progetto Xiaomi Mi 11. Per chi non lo sapesse, BYD è un produttore cinese di componenti per smartphone e produttore a contratto per varie aziende, tra cui il Colosso Cinese. Recentemente, entrambi hanno sviluppato congiuntamente un laboratorio nel Parco Huizhou che sovrintende alla progettazione e alla ricerca e sviluppo dei materiali metallici.
BYD spiega come il telaio centrale dello Xiaomi Mi 11 sia più spesso del predecessore, il Mi 10. Precisamente, lo spessore è pari a 1,82 mm mentre lo Xiaomi Mi 10 ha un telaio centrale più piccolo da 0,9 mm. Questo dovrebbe migliorare l’integrità strutturale complessiva, perché più spesso è il telaio, maggiore sarà la resistenza alla trazione.
La stessa azienda, aggiunge, di aver utilizzato una speciale tecnologia d’incisione laser per imprimere “Audio by Harman Kardon” sulla parte superiore del dispositivo. Il processo garantisce che abbia linee sottili, alta precisione e corrisponda al colore della cornice. Ricordiamo che lo speaker stereo presente sul Mi 11 è stato sviluppato in collaborazione con Harman Kardon.
BYD ha anche svolto la sua parte nella progettazione del pannello posteriore in pelle. Il dispositivo di punta di Xiaomi ha due versioni di leatherback: Smoky Purple e Khakhi. Dal primo video teardown, possiamo vedere che sono estremamente flessibili e hanno cuscini di supporto all’interno per la rigidità. Di conseguenza, BYD ha utilizzato un radium ad alta precisione per scolpire i personaggi su di esso e il layout della telecamera.
Xiaomi ha mantenuto il linguaggio di progettazione del layout molto rigoroso in modo che il grado di deviazione sia di soli ± 0,05 mm. Per quanto riguarda la variante in pelle, il rapporto afferma che lo spazio tra la pelle attorno alla fotocamera e lo stampo è molto piccolo a 0,1 mm. È bello vedere Xiaomi prestare così tanta attenzione a piccoli dettagli.
Cosa ne pensate della costruzione e del design del nuovo Top Gamma dell’azienda cinese?
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!