Xiaomi sempre in crescita: i numeri del Q1 2020

Il 20 Maggio 2020 Xiaomi ha riportato i risultati finanziari del primo trimestre 2020, la prima relazione dopo la pandemia che ha colpito la Cina e il mondo intero.

Il Colosso Cinese non ha risentito della pandemia, infatti, le entrate totali hanno raggiunto 49,7 miliardi di yuan ( circa 7 miliardi di dollari ) con un incremento del 13,6% su base annua con un utile netto di 2.301 miliardi di yuan ( circa 325 milioni di dollari), con un incremento del 10,6% su base annua mantenendo così una crescita costante durante il periodo dell’epidemia. 

Nel mercato degli smartphone l’azienda ha avuto un incremento del 12,3% su base annua grazie ai 30,3 miliardi di yuan ( circa 4.25 milioni di dollari ) ricavati dalle entrate. Sono state spedite 29,2 milioni di unità portando un incremento del 4,7% su base annua. 

Inoltre, la società ha ottenuto grandi risultati anche a livello globale. Secondo il rapporto finanziario di Xiaomi, le entrate del mercato estero sono state di 24,8 miliardi di yuan ( circa 3,48 miliardi di dollari ), con un incremento su base annua del 47,8%. E la percentuale delle entrate totali ha raggiunto il 50% per la prima volta.

Nel 2019 Xiaomi ha diviso il marchio Xiaomi e il marchio Redmi. Inoltre, lo switch 4G-a-5G iniziato l’anno scorso ha portato una vasta opportunità per il marchio Xiaomi. Durante l’epidemia, infatti,  Xiaomi ha rilasciato lo Xiaomi Mi 10 5G e lo Xiaomi Mi 10 Pro 5G di cui le spedizioni hanno superato 1 milione di unità nei primi 2 mesi di vendita e Redmi non è stata da meno, infatti, la Redmi Note 8 Family ha venduto più di 30 milioni di unità. 

Il Colosso Cinese, grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla scissione dei due Brand, continuerà con questa strategia con la previsione che il valore di mercato dei propri smartphone continui a salire come già è successo durante questo primo trimestre 2020.

Sebbene l’industria stia affrontando gravi sfide, il Gruppo Xiaomi – a detta del presidente di Xiaomi – ha comunque registrato una crescita in tutti i segmenti, che riflette pienamente la flessibilità, la resilienza e la competitività del modello aziendale di Xiaomi. Abbiamo partecipato alla “Global 2000 list” di Forbes anche quest’anno, il che evidenzia il riconoscimento di Xiaomi da parte del mercato dei capitali internazionali. Man mano che l’impatto della pandemia (il riferimento è al Coronavirus) inizierà a diminuire, continueremo a concentrarci sulla strategia “5G + AIoT” e a rafforzare la nostra scala di investimenti.

Fonte: GizChina

 

Rimani aggiornato !

Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!

Grazie

Non sei riuscito ad iscriverti

Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Utenti Xiaomi Italia

La prima storica comunità indipendente italiana Xiaomi ❤

0
Cosa ne pensi? Scrivici un tuo commento a fine pagina!x
Send this to a friend