Xiaomi ha annunciato il primo processore di elaborazione del segnale di immagine auto-sviluppato, il Surge C1 è ufficiale.
Xiaomi, durante l’evento di oggi, ha presentato una nuova tecnologia dedicata alle lenti liquide. Tecnologia utilizzata per la prima volta sul primo pieghevole, chiamato Xiaomi Mi Mix Fold. Oltre al prodotto, l’azienda ha anche annunciato il suo primo chip di elaborazione del segnale dell’immagine (ISP) auto-sviluppato, il Surge C1.
Xiaomi afferma che il processore Surge C1 è separato dal SoC ed è saldato in modo indipendente sulla scheda madre. Questo lo rende un chip di imaging per smartphone, indipendente da Xiaomi. Parlando dell’evoluzione, l’azienda ha affermato che questo processore è il risultato di un investimento di circa 140 milioni di RMB.
In particolare, l’azienda ha lavorato per due anni e ha investito nel reparto di ricerca e sviluppo per ottenere un chip che utilizza meno elaborazione e memoria ma produce risultati di imaging migliori. A proposito, il chip ISP utilizza la combinazione dell’algoritmo 3A come mostrato di seguito:
- AF: Messa a fuoco automatica
- AWB: Bilanciamento del bianco accurato
- AE: Esposizione automatica
Qui, la messa a fuoco automatica serve per una messa a fuoco più rapida dei soggetti e per aggirare i problemi di messa a fuoco su scenari più scuri, specialmente quando l’oggetto a fuoco è più piccolo. Successivamente, il bilanciamento del bianco accurato è utile per correggere il bilanciamento del bianco in un fotogramma quando hai un’illuminazione complessa intorno a te. Infine, l’esposizione automatica serve a raggiungere i livelli di esposizione corretti e migliorare la gamma dinamica nel processo.
Xiaomi afferma che Surge C1 ha una configurazione a doppio filtro che lo aiuta a elaborare parallelamente i segnali a bassa e ad alta frequenza. Questo, se combinato con l’uso efficace degli algoritmi 3A, ha lo scopo di ottenere un’efficienza del segnale del 100%.
Lo sviluppo dei chip interni di Xiaomi è iniziato nel lontano 2014 e nel 2017 ufficializzò il primo chip proprietario, Surge S1. Tuttavia, questo SoC non ebbe il successo desiderato, ma Lei Jun oggi ha confermato che, nonostante le battute d’arresto, lo sviluppo dei chip Surge continuerà nel futuro.
Ad ogni modo, come accennato in precedenza, il Surge C1 viene implementato per la prima volta sul primo pieghevole dell’azienda. Possiamo anche aspettarci che questo chip raggiunga altri dispositivi Xiaomi in futuro.
Fonte | GizmoChina
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!