Xiaomi Mi 11 Lite 5G sarà annunciato il 29 Marzo. Secondo le ultime indiscrezioni potrebbe essere il primo dispositivo ad utilizzare il nuovo chip di Qualcomm, lo Snapdragon 780G.
I processori Snapdragon della serie 7 di Qualcomm sono classici SoC di fascia media che non hanno quasi eguali sul mercato. Oggi, il produttore ha annunciato il prossimo chip della serie Snapdragon 7, denominato Snapdragon 780G 5G. Il nuovo chipset mirerà a fornire migliori prestazioni AI, una migliore esperienza della fotocamera e supporto 5G. Inoltre, è dotato di alcune funzionalità avanzate.
Il SoC Snapdragon 780G si basa su un’architettura octa-core ed è il successore dello Snapdragon 768. Si rivolge a smartphone 5G economici. A questo proposito, WinFuture ritiene che il nuovo processore Qualcomm 780G possa fare il suo debutto sul prossimo Xiaomi Mi 11 Lite. Quest’ultimo dovrebbe essere presentato con Mi 11 Pro e Mi 11 Ultra il 29 Marzo e, potrebbe diventare uno dei migliori smartphone 5G con un prezzo accessibile a tutti.
Il Qualcomm Snapdragon 780G utilizza un processo a 5 nm. Ha una CPU octa-core, inclusi 2 core ARM Cortex-A78 con una frequenza di clock di 2,4 GHz e 6 core Cortex-A55 con una frequenza di clock di 1,8 GHz. Il SoC supporta la memoria LPDDR4. È interessante notare che Samsung produrrà questi nuovi chip Qualcomm.
Oltre a questo, Snapdragon 780G integra la GPU Adreno 642 e il suo driver grafico supporta gli aggiornamenti OTA. Questa è una buona notizia per gli amanti del gioco, perché la GPU fornirà una vera risoluzione HDR a 10 bit durante il gioco.
Qualcomm Snapdragon 780G è il primo processore della serie 7 a ottenere il processore di segnale d’immagine (ISP) Spectra 570. L’ISP può supportare tre diverse fotocamere contemporaneamente (teleobiettivo, grandangolare e ultra grandangolare). Il chipset può ottenere una migliore qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione e consente la registrazione video con risoluzioni HDR 10+ e 4K HDR. Le prestazioni di calcolo dell’IA sono 12 TOP, più del doppio rispetto alla generazione precedente Snapdragon 765G.
Inoltre, Qualcomm Snapdragon 780G utilizza il modem Snapdragon X53 per fornire connettività 5G. Il modem può raggiungere una velocità di download di 3 Gbps su una rete inferiore a 6 GHz. Come lo Snapdragon 888 di fascia alta, supporta anche Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E, grazie a FastConnect 6900.
SPECIFICHE PRINCIPALI XIAOMI MI 11 LITE 5G
- Display AMOLED da 6,55 pollici con risoluzione 2.400 x 1.080 p;
- Refresh rate 90 Hz;
- Processore Snapdragon 765G;
- Memoria Ram: 6/8 GB;
- Memoria di archiviazione: 128 GB;
- Fotocamere posteriori:
- Principale da 64 MP;
- Grandangolare da 8 MP;
- Macro da 5 MP;
- Fotocamera anteriore: 20 Megapixel;
- Sistema operativo: Android 11 con MIUI 12
- Batteria: 4.250 mAh con supporto a ricarica rapida a 33 Watt.
Fonte | GizChina
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!