Redmi ha annunciato ufficialmente la Redmi K40 Family, gamma composta da tre modelli: Redmi K40, Redmi K40 Pro e Redmi K40 Pro+. Ecco tutte le specifiche, disponibilità e i prezzi.
I nuovi modelli Redmi hanno un design aggiornato e distante da quello dei predecessori. In particolare la nuova line up riprende in linea generale i lineamenti dello Xiaomi Mi 11, con un modulo fotografico leggermente più allungato. Il display si presenta con il punch hole più piccolo al mondo dando così l’addio ufficiale alla fotocamera pop-up.
PREZZI E DISPONIBILITÀ IN CINA
Redmi K40:
- 6GB/128GB a 1999 yuan circa 250 euro al cambio
- 8GB/128GB a 2199 yuan, circa 280 euro al cambio
- 8GB/256GB a 2499 yuan, circa 315 euro al cambio
- 12GB/256GB a 2699 yuan, circa 340 euro al cambio
Redmi K40 Pro:
- 6GB/128GB a 2799, circa 350 euro al cambio
- 8GB/128GB a 2999, circa 380 euro al cambio
- 8GB+256GB a 3299 yuan, circa 420 euro al cambio
Redmi K40 Pro+:
- 12GB/256GB a 3699 yuan, circa 470 euro al cambio
Al momento Redmi non ha rilasciato la data della disponibilità dei dispositivi, ma saranno presto acquistabili sul sito ufficiale di Xiaomi e sui principali siti e-commerce cinesi. Xiaomi, inoltre, non ha rilasciato alcuna informazione riguardante un lancio internazionale. Ma, come da recenti indiscrezioni, il Redmi K40 potrebbe essere lanciato come device POCO in alcuni mercati al di fuori della Cina.
SPECIFICHE REDMI K40
- Display: 6.67-inch AMOLED, FHD+ (2400 x 1080 pixels), 120Hz refresh rate, 360Hz touch sampling rate, 1300nits di luminosità massima, Gorilla Glass 5, True Tone, 5,000,000:1 contrast ratio, HDR10+, MEMC
- SoC: Qualcomm Snapdragon 870, Adreno 650
- RAM: 6/8/12GB LPDDR5
- Memoria Interna: 128/256GB di tipo UFS 3.1
- Tripla Fotocamera posteriore: sensore principale da 48MP IMX 582, f/1,79, grandangolare da 8MP, f/2.2, 119° FoV, 5MP tele macro
- Selfie camera: 20MP
- Batteria: 4,520mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W
- Connettività ed altro: SA/NSA 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, GLONASS, QZSS, NavIC, Galileo, Beidou, Stereo speakers, Dolby Atmos certification, Hi-Res Audio certification, IR blaster, USB Type C
- Os: MIUI 12 basata su Android 11
- Dimensioni: 163.7 x 76.4 x 7.8mm, 196g di peso
SPECIFICHE REDMI K40 Pro
- Display: 6.67-inch AMOLED, FHD+ (2400 x 1080 pixels), 120Hz refresh rate, 360Hz touch sampling rate, 1300nits di luminosità massima, Gorilla Glass 5, True Tone, 5,000,000:1 contrast ratio, HDR10+, MEMC
- SoC: Qualcomm Snapdragon 888, Adreno 660
- RAM: 6/8GB LPDDR5
- Memoria Interna: 128/256GB di tipo UFS 3.1
- Tripla Fotocamera posteriore: sensore principale da 64MP, grandangolare da 8MP, f/2.2, 119° FoV, 5MP tele macro
- Selfie camera: 20MP
- Batteria: 4,520mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W
- Connettività ed altro: SA/NSA 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, GLONASS, QZSS, NavIC, Galileo, Beidou, Stereo speakers, Dolby Atmos certification, Hi-Res Audio certification, IR blaster, USB Type C
- Os: MIUI 12 basata su Android 11
- Dimensioni: 163.7 x 76.4 x 7.8mm, 196g di peso
SPECIFICHE REDMI K40 Pro+
- Display: 6.67-inch AMOLED, FHD+ (2400 x 1080 pixels), 120Hz refresh rate, 360Hz touch sampling rate, 1300nits di luminosità massima, Gorilla Glass 5, True Tone, 5,000,000:1 contrast ratio, HDR10+, MEMC
- SoC: Qualcomm Snapdragon 888, Adreno 660
- RAM: 12GB LPDDR5
- Memoria Interna: 256GB di tipo UFS 3.1
- Tripla Fotocamera posteriore: sensore principale da 108MP Samsung HM2, f/1.75 , grandangolare da 8MP, f/2.2, 119° FoV, 5MP tele macro
- Selfie camera: 20MP
- Batteria: 4,520mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W
- Connettività ed altro: SA/NSA 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, NFC, GPS, GLONASS, QZSS, NavIC, Galileo, Beidou, Stereo speakers, Dolby Atmos certification, Hi-Res Audio certification, IR blaster, USB Type C
- Os: MIUI 12 basata su Android 11
- Dimensioni: 163.7 x 76.4 x 7.8mm, 196g di peso
Fonte | XDA
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!