Xiaomi, la scorsa settimana, ha annunciato la terza generazione della fotocamera anteriore integrata nel display. Tale tecnologia potrà debuttare già ad Ottobre o Novembre?
Xiaomi ha presentato, la scorsa settimana, la terza generazione della fotocamera integrata nel display. Le indiscrezioni riportavano che tale tecnologia potesse debuttare nel prossimo anno. Secondo un insider, invece, è molto probabile che il primo dispositivo Xiaomi con il supporto a questa soluzione possa essere commercializzato già tra Ottobre e Novembre.
La stessa fonte, per affermare la sua ipotesi, ha postato un video in cui viene mostrato uno smartphone, molto simile al Mi 10 Ultra, che non presenta foro o notch. La fotocamera anteriore, secondo quanto riportato dallo stesso insider, è incorporata nel pannello.
Xiaomi Under display Camera Phone, Rear Panel is same like Mi 10 Ultra, so it can be launching till Oct-Nov
— Sahil Karoul (@KaroulSahil) September 4, 2020
Retweet Appreciated#Xiaomi #Mi10Ultra #UnderdisplayCamera@Xiaomi pic.twitter.com/qxvFcNdZU2
Tuttavia, Xiaomi non ha voluto commentare il leak riportato e, molto probabilmente, non ne parlerà. D’altra parte, se il presunto modello è davvero pianificato per i prossimi mesi, dovrebbero essere svelati presto maggiori dettagli a riguardo.
Ricordiamo che le specifiche dello Xiaomi Mi 10 Ultra includono:
- Display AMOLED da 6,67″ con refresh rate a 120Hz, HDR10+, 1120nit
- SoC Qualcomm Snapdragon 865
- RAM LPDDR5 da 8/12/16GB
- Memoria interna da 128/256/512GB UFS 3.1 non espandibile
- Fotocamera anteriore da 20MP, EIS, video fino a 1080p @30fps
- Fotocamere posteriori:
- 48MP con sensore Quad-Bayer 1/1,32″, 25mm equivalente, pixel da 2,4um, f/1,85, PDAF, OIS, EIS, tecnologia ISO Fusion
- 12MP tele, sensore 1/2,56″, 50mm eq. (2x ottico), pixel da 1,4um, f/2.0, Dual Pixel AF
- 48MP tele periscopica, sensore Quad-Bayer 1/2″, 120mm eq. (10x ottico), f/4,1, PDAF, OIS, EIS, ultra-zoom 120x
- 20MP grandangolare 128°, sensore 1/2,8″, 12mm eq., f/2,2, PDAF
- foto macro fino a 2,5cm
- flash sual LED
- sensore multispettrale per la temperatura del colore
- video fino a 8K @30fps
- Connettività ed altro: 5G SA/NSA, dual SIM, WiFi 6, Bluetooth. 5.1, NFC, USB-C, GPS, BeiDou, GPS L1+L5, Galileo, Glonass, QZSS, raffreddamento a liquido con 8 sensori della temperatura
- Batteria da 4.500mAh con ricarica rapida a 120W, ricarica wireless 50W, ricarica inversa 10W
- Sistema operativo MIUI 12 con Android 10
- Dimensioni di 162,38×75,04×9,45mm per 221,8 grammi
Non ci resta che attendere le prossime settimane per avere maggiori informazioni che possano confermare o smentire quanto riportato dall’Insider.
Nato nell’89 a Milano. Ho tante passioni tra cui la tecnologia e in particolar modo il mondo mobile. Ho provato diversi Smartphone di ogni marca ma Xiaomi e la MIUI mi hanno incantato fin dall’inizio grazie alla cura del design e alla bellezza dell’interfaccia grafica della ROM, pulita e fluida allo stesso tempo. Mi occupo della gestione social della comunità e aiuto tantissime persone ogni giorno, inoltre, faccio parte del Team ufficiale dello Staff del Mi Fan Club Lombardia.
Rimani aggiornato !
Iscriviti alla nostra newsletter, è facile, veloce e gratuita. Tutte le novità sul mondo Xiaomi!